Il bagliore del Paradiso

by
in Liturgia, Spiritualità
In quest’ultima domenica dell’anno liturgico, Gesù ci invita a guardare dalla sua prospettiva. In un salone regale, il re sta...

Vicino o pieno?

by
in Pastorale
Lucia deve presentare Fabio ai genitori. Si sono conosciuti in vacanza con gli amici, d’estate. Lucia sembra serena, da allora,...

Le chiavi del futuro

by
in Pastorale
Mia nipote più piccola, nel 2030, anno di verifica degli obiettivi globali per lo sviluppo sostenibile, avrà 9 anni. Spero...

Splendida misericordia

by
in Spiritualità
“Splendida è la misericordia nel momento della tribolazione, come le nubi apportatrici di pioggia nel tempo della siccità.” (Sir 35,26)...

La fede

by
in Spiritualità
“Troverà ancora la fede?” (Lc 18,8) Da varie domeniche la liturgia interpella la nostra fede, il nostro vivere e comportarci...

Gratitudine, nonostante tutto

by
in Pastorale
Naaman, della Siria, vuole a tutti i costi ringraziare Eliseo, il profeta di Israele, per essere guarito dalla lebbra. Allo...

Semplici e umili

by
in Liturgia
Semplici e umili, anche di fronte alla vita. “Quando avrete fatto tutto ciò che vi è stato ordinato, dite: “Siamo...

Autunno

by
in Pastorale
Spensierati, proprio no! La prima lettura di questa domenica inizia con parole molto severe del profeta Amos che rimprovera chi...

Lo strappo necessario

by
in Parrocchia
Abbiamo vissuto una bella assemblea parrocchiale, partecipata e con tanti buoni spunti e suggerimenti. Sia il desiderio di una maggiore...

Nella misericordia

by
in Pastorale
Non avrei potuto immaginare né desiderare una liturgia migliore per riprendere il nuovo anno pastorale. Sabato 10 il vescovo ha...
image_pdfimage_print