Iniziamo con questa domenica l’Ottavario di preghiera alla B.V. della Salute, immagine di Maria amatissima nella nostra parrocchia e tanto...
L’apostolo Tommaso è stato cristallizzato come quello cocciuto e incredulo, ma in fondo desiderava solo avere un incontro vero e...
Mi è stato chiesto di scrivere l’omelia della Veglia di Pasqua. Ho trascritto gli appunti che avevo, nel modo meno...
Dio si rivela a Mosè come “il Dio di tuo padre” (Es 3,6). C’è una storia che attraversa le generazioni...
Ho riflettuto a lungo se scrivere ancora della guerra. Ci sono varie cose terribili che mi hanno colpito: il distorcere...
Fu un papa a definire la guerra “inutile strage”, nel 1917, quando c’erano uomini abietti come il Generale Cadorna, chiamato...
“Mio padre era…” (Dt 26,5). Inizia così la memoria di Israele all’inizio di questa Quaresima. Ci sono ancora generazioni che...
C’è una forte consolazione insita nel fatto di iniziare un cammino con la sensazione di potere percorrere un campo aperto...
Parlare della morte a voi, che siete giovani o addirittura giovanissimi, risulta quasi oltraggioso. Eppure, anche se cerchiamo di rimuoverla...
Oggi si celebra la Giornata Missionaria Mondiale. Questa ricorrenza ci ricorda che, a dispetto delle apparenze e forse per voi...