“Pur essendo nella condizione di Dio […] svuotò se stesso, […] umiliò se stesso fino a una morte di croce…”...
Chiamaci sempre, Signore, a lavorare nella tua vigna. Chiamaci nell’aurora dei nostri entusiasmi: che possano rispondere all’alba dei bisogni. Chiamaci...
“Rancore e ira sono cose orribili, e il peccatore le porta dentro.” (Sir 27,33) Questa massima sapienziale – che apre...
“In quei giorni il Signore disse ad Abram: Vattene dalla tua terra, verso la terra che io ti indicherò.” (Gn...
Se leggiamo nei libri di storia o negli annali, troveremo il racconto delle guerre e della modifica dei territori legati...
Ci può salvare un bambino? E abbiamo bisogno di salvezza? Sicuramente ne abbiamo bisogno quando una persona muore nella notte...
Acaz e Isaia (I lettura), Paolo (II lettura) e Giuseppe (vangelo); nessuno può sottrarsi alla sua vocazione, per ciascuno c’è...
“Ci sarà un sentiero e un strada” (Is 35,8): di solito si scelgono i tracciati sulle mappe o si percorrono...
È una storia di incontri intimi quella di questa domenica: lo spirito del Signore che si posa su germoglio… (Is...
In quest’ultima domenica dell’anno liturgico, Gesù ci invita a guardare dalla sua prospettiva. In un salone regale, il re sta...