Il ciclo liturgico dell’Anno A, quello in cui durante l’anno si legge il Vangelo di Matteo, ha la caratteristica che...
Se leggiamo nei libri di storia o negli annali, troveremo il racconto delle guerre e della modifica dei territori legati...
“Ci sarà un sentiero e un strada” (Is 35,8): di solito si scelgono i tracciati sulle mappe o si percorrono...
“Camminate nella luce del Signore” (Is 2,5). Il profeta Isaia, dopo avere concepito la più grande visione di pace e...
In quest’ultima domenica dell’anno liturgico, Gesù ci invita a guardare dalla sua prospettiva. In un salone regale, il re sta...
Semplici e umili, anche di fronte alla vita. “Quando avrete fatto tutto ciò che vi è stato ordinato, dite: “Siamo...
Il corpo sono io. Io non esisto senza il mio corpo. Attraverso il corpo io esprimo la mia vicinanza alle...
Tempo scaduto Come si prende il Natale per il verso giusto? Come si vive nel modo corretto? Senza sapere dire...
Dilatare il cuore Tutti gioiamo e ognuno gioisce per cose anche molto diverse. Bisognerebbe imparare a gioire con chi gioisce,...
Il Mistero Cogliamo l’occasione di questa festa per fare amicizia con un aspetto della nostra fede che, per molti versi,...