Gli uni gettano le reti, gli altri le stanno riassettando. I primi stanno pescando, gli altri hanno finito. Gesù parla,...
“Se la tazzina è piena – dice il famoso proverbio cinese – non puoi versare altro tè, devi prima svuotare...
Se leggiamo nei libri di storia o negli annali, troveremo il racconto delle guerre e della modifica dei territori legati...
Ci può salvare un bambino? E abbiamo bisogno di salvezza? Sicuramente ne abbiamo bisogno quando una persona muore nella notte...
Acaz e Isaia (I lettura), Paolo (II lettura) e Giuseppe (vangelo); nessuno può sottrarsi alla sua vocazione, per ciascuno c’è...
“Ci sarà un sentiero e un strada” (Is 35,8): di solito si scelgono i tracciati sulle mappe o si percorrono...
È una storia di incontri intimi quella di questa domenica: lo spirito del Signore che si posa su germoglio… (Is...
“Camminate nella luce del Signore” (Is 2,5). Il profeta Isaia, dopo avere concepito la più grande visione di pace e...
In quest’ultima domenica dell’anno liturgico, Gesù ci invita a guardare dalla sua prospettiva. In un salone regale, il re sta...
“Splendida è la misericordia nel momento della tribolazione, come le nubi apportatrici di pioggia nel tempo della siccità.” (Sir 35,26)...