
SUBITO
Quel giorno sul lago
Cosa successe, quel giorno, sul Lago di Tiberiade?
Accadde che, per la prima volta, un uomo sentendosi chiamato scelse liberamente di seguire Gesù. In realtà non si trattava di un solo uomo, ma erano due fratelli. Li chiamò – ci dice il Vangelo – ed essi subito lo seguirono.
Immediatamente, a quanto pare dal racconto, Gesù notò altri due fratelli, impegnati nello stesso mestiere. Li chiamò subito.
Ciao!
Se sei finito qui, sei una di quelle tante persone che hanno deciso di “sbirciare” il sito della nostra parrocchia. Ci fa piacere e vogliamo che tu ti senta benvenut*. Perdonaci se ci siamo permessi di salutarti con un informale “ciao”, ma accogli questo gesto come un invito a sentirti a casa, come se ti accogliessimo volentieri nella nostra comunità.
In questi mesi il sito è diventato sempre più punto di riferimento per tanti e ci ha aiutato a rimanere vicini.
In alto troverai delle belle immagini, che parlano dei momenti più importanti della vita di una comunità cristiana. Qui sopra trovi sempre uno spunto di riflessione per la domenica, può essere una meditazione o il racconto di qualcosa di particolare che ci riguarda. Qui sotto trovi l’agenda della parrocchia e un archivio.
Muoviti liberamente anche nelle schede del sito e, se ti va, iscriviti alla newsletter…Non mandiamo più di una o massimo due mail alla settimana, ma così potrai essere sempre “dei nostri”.
Prossimi eventi
Benedizioni
Dal 7 gennaio è nuovamente possibile prenotare la visita alle famiglie per la benedizione anche quest’anno su appuntamento, telefonando in segreteria parrocchiale al numero 051.554256 oppure inviando la richiesta alla mail parrocchia@parrocchiasamac.it (in questo caso occorre attendere la conferma da parte della segreteria).
Giovedì, - Giovedì,
Incontro di Catechismo per i bimbi di 3, 4 e 5 elementare
In DETTAGLI EVENTO la lettera di Don Davide ai genitori e le date dei prossimi incontri.
Mercoledì, 17:15 - Mercoledì, 18:40
Percorso di Adorazione mensile
Dalle 17,30 alle 18.15 Esposizione del Santissimo e Adorazione silenziosa; dalle 18.15 alle 18.45 Preghiera Guidata. In DETTAGLI EVENTO il volantino con le date di tutti i momenti di preghiera.
Venerdì, 17:30 - Venerdì, 18:45
Agenda settimanale
Articoli di Samac
Ordinati al servizio
Don Davide è il parroco di S. Maria della Carità e S. Valentino della Grada dal 29/11/2014. Nato il 20/03/1978, è entrato in seminario il 13/09/1995 e esattamente otto anni dopo è stato ordinato presbitero della Chiesa di Bologna dal Card. Giacomo Biffi. Birbante quanto basta da ragazzo, ha incontrato il Signore non sulla Via di Damasco, ma nella vita ordinaria della sua parrocchia di Rastignano, per questo ama la dimensione parrocchiale e ritiene un privilegio il potere essere a servizio di una parrocchia. Oltre al suo principale incarico, è il Direttore (spirituale) della S.G. Fortitudo, ha il mandato di Vicario Episcopale per il Laicato, Famiglia e Lavoro, che comprende varie competenze, tra le quali l’attenzione ai giovani, alle vocazioni, alla custodia del Creato, allo sport e a tutto il mondo dell’associazionismo cattolico.
Don Valeriano è ben di più di un parroco emerito. È una figura amica, un uomo saggio, una presenza certa, un fratello nel ministero e un nonno per tutti i bimbi e i ragazzi della parrocchia. Nato il 27/11/1938, è stato ordinato il 25/07/1967, è cioè ancora uno della “classe” di Lercaro… e si vede! Dopo una vita al servizio della Chiesa di Bologna senza risparmio, nel giugno dell’anno 2017 abbiamo festeggiato il 50° anniversario del suo presbiterato, con grande partecipazione di tutta la parrocchia. È uno dei pochi preti che ha avuto il privilegio, per concessione del Card. Biffi, di celebrare sull’Altare della Confessione a San Pietro a Roma: a buon intenditor…